Questa pagina ospita la documentazione di alcune attività didattiche svolte nelle classi

Oltre le diversità: secondaria di Fumane

Il video rappresenta la sintesi delle attività previste dal progetto "Mediterranea oltre" svolte nelle terze classi della scuola secondaria di primo grado di Fumane. Gli studenti hanno appreso e approfondito la tematica delle migrazioni, attraverso una serie di attività e iniziative, venendo a contatto con i richiedenti asilo di Fumane e con alcune figure istituzionali e non, che, con eloquente impegno, si adoperano ai fini di una accoglienza orientata all'integrazione di questi coraggiosi e solari ragazzi africani.

   
Oltre le diversità   

Il progetto coordinato dalla professoressa Anna Polio, ha visto la partecipazione degli allievi delle classi IIIA, IIIB, IIIC e IIID a.s. 2017-2018, guidati dagli insegnanti: Elisa Andreone, Gabriele Mazzi e Anna Maria Pirondi. Sono intervenuti: Fernando Cottini, Rachele Cottini, Paola Dal Dosso, Francesca Frapporti, Giovanni Gozzo e Paola Nicolis.
I richiedenti asilo: Madmadou Diouf, Ebrima Fatty e Omar Touray.
Riprese, montaggio e regia: Massimo Franzoni
___________________

Differente io, differente tu, ugualmente noi

Un percorso per la conquista di abilità sociali e relazionali, per l'inclusione e per l'accettazione delle diversità, che ha impegnato per due anni gli alunni delle classi 5A e 5B della Scuola primaria di Fumane.

   
Differente io, differente tu, ugualmente noi   

___________________

"SISSI": i soggiorni della principessa Elisabetta d'Austria in Trentino Alto Adige e il suo viaggio a Verona

Un percorso alla scoperta della nostra storia, tra le meraviglie naturali italiane.
Non tutti sanno che l'imperatrice Elisabetta d'Austria, più nota con l'appellativo di Sissi, ha contribuito alla valorizzazione del nostro patrimonio naturalistico, in particolare del Trentino Alto Adige. Donna famosa non solo per il fascino, ma soprattutto per il suo lato umano, viaggiò a lungo nella sua vita e giunse anche a Verona con il marito, l’imperatore Francesco Giuseppe.

"SISSI"

I soggiorni della principessa
Elisabetta d'Austria
in Trentino Alto Adige
e il suo viaggio a Verona

Valpolicella mi piace,
Terza edizione a.s. 2017-2018


Progetto didattico della classe III B della secondaria di Fumane, a.s. 2017-2018.
Insegnante: Elisa Andreone
____________________

Viaggiare dall'altra parte del mondo per riscoprire il proprio: secondaria di Fumane

Chi meglio di Salgari avrebbe saputo mescolare in un solo romanzo avventura, amore e amicizia aldilà di ogni pregiudizio?
Un percorso all’insegna dell’inclusione e dell’accettazione del diverso che ha visto impegnati i ragazzi di seconda B per l’intero anno scolastico.
Una lezione di vita che abbiamo fatto nostra, insieme alla scoperta dei luoghi e della vicenda storica che fa da sfondo al romanzo.
Vuoi leggere la storia con noi?

   

 "Viaggiare dall'altra parte del mondo
per riscoprire il proprio"


 Siamo foglie dello stesso albero

Valpolicella mi piace, 
Terza edizione a.s. 2017-2018


Progetto didattico della classe II B della secondaria di Fumane, a.s. 2017-2018.
Insegnante: Elisa Andreone
____________________

Rassegna Presepi e Paesaggi in materiale riciclato 2017: premiate le scuole primarie di Marano e Valgatara

Le scuole primarie di Marano e di Valgatara e la classe II sez B della scuola secondaria di Fumane hanno partecipato alla Rassegna Presepi e Paesaggi in materiale riciclato, organizzata dal Comune di Verona in collaborazione con AMIA e Consorzio Bacino Verona DUE Quadrilatero. Tutti i lavori presentati sono stati apprezzati sia per l'impegno che gli alunni hanno dimostrato sia per il materiale utilizzato (tutto riciclato). Le scuole di Marano e di Valgatara hanno vinto un premio significativo, del valore di 100 euro, con un'opera giudicata d'eccellenza, eseguita dalla classe quarta di Marano più altri tre buoni, da 50 euro, per le opere restanti (alcune di terza, altre di quarta). Le premiazioni si sono svolte il 18 dicembre 2017, presso il Teatro della Gran Guardia, alla presenza di una piccola rappresentanza di Marano e Valgatara.

         
       
         


____________________

Attività significative classi terze a.s. 2016-2017

Si pubblicano le seguenti attività significative svolte dai ragazzi delle classi terze della scuola secondaria e riferibili all'area di processo "Ambiente di apprendimento", uno degli obiettivi di processo inseriti nel PTOF 2016-2019.

 Progetto Empathy
ragazze

Progetto Empathy 
ragazzi

Progetti tecnologici
 3D - Fumane

 Parco Rimembranza
terze Sant'Anna

       


______________

Informazioni aggiuntive

Copyright © 2024 Istituto Statale Comprensivo B. Lorenzi. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
Sono presenti cookies di terze parti per migliorare la navigazione