#internetdayatschool - INTERNET e l'educazione nell'era digitale

 

Il 30 aprile 1986 è stato il giorno in cui per la prima volta l’Italia si è connessa a internet



Trent’anni dopo, il 29 e il 30 aprile 2016, in tutto il Paese, sono previste manifestazioni, iniziative ed eventi per celebrare l’Internet Day. In coerenza con le altre iniziative e azioni del Piano nazionale per la scuola digitale, sarebbe un segnale importante se tutti (dirigenti, docenti, alunni, personale ATA, famiglie e altri attori della comunità territoriale) partecipassero attivamente e fossero coinvolti promuovendo, nella giornata del 29 aprile, eventi volti ad approfondire il ruolo di Internet nella società, le opportunità che ha creato e il contributo che continua a dare per la crescita del nostro Paese. Ma, soprattutto, il suo valore formativo ed educativo e le sue potenzialità, nel rispetto di un uso responsabile e consapevole e nello spirito di quell’“educazione nell’era digitale” che ha ispirato proprio il Piano nazionale per la scuola digitale.
Il nostro istituto desidera sensibilizzare alunni, genitori, docenti, educatori e l’intera comunità, condividendo l’iniziativa Dichiarazione dei diritti in Internet (testo italiano definitivo) documento approvato dalla Commissione per i diritti e doveri relativi a Internet della Camera, fondamentale per sensibilizzare l’esercizio di una cittadinanza digitale attiva nel rispetto della libertà, della dignità e della diversità di ogni persona.
Sarà possibile approfondire inoltre con gli studenti il tema della formazione dei cittadini digitali con una serie di attività.
Tutti i docenti i docenti possono organizzare attività didattiche e occasioni di discussione per sensibilizzare i propri studenti legati all'Internet Day, nelle classi sfruttando alcuni materiali scaricabili qui Internet Day ).
Sul sito italianinternetday.it sarà, inoltre, pubblicata una mappa interattiva che rappresenterà graficamente la partecipazione anche delle scuole all’“Internet Day” e sarà possibile la visione e il download di "Login. Il giorno in cui l'Italia scoprì Internet" – scritto da Riccardo Luna e diretto da Alice Tomassini – che racconta la storia della prima connessione fra Pisa e gli Stati Uniti il 30 aprile del 1986. Il video sarà disponibile per tutti in versione ridotta (10 minuti invece di 52) sul web. La versione integrale andrà in onda in prima visione sul canale Rai5 la sera del 29 aprile.

Informazioni aggiuntive

Copyright © 2024 Istituto Statale Comprensivo B. Lorenzi. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
Sono presenti cookies di terze parti per migliorare la navigazione