Settimana europea della programmazione, Europe Code Week

Il nostro Istituto partecipa alla European Code Week proponendo a tutti i ragazzi interessati un modo nuovo per imparare a programmare.

 
Dall'11 al 17 ottobre 2014 si svolge la settimana europea della programmazione, Europe Code Week, ideata dal gruppo degli Young Advisors del Vice Presidente Neelie Kroes.
Nel corso della settimana si svolgeranno centinaia di eventi in ogni parte d'Europa per offrire a giovani e giovanissimi l'opportunità di iniziare a programmare!
Non si tratterà di semplici seminari, ma di vere e proprie esperienze di programmazione, che consentiranno anche ai più piccoli di divertirsi in modo costruttivo vedendo le proprie idee prendere forma. I materiali e i metodi sperimentati nel corso del CodeWeek resteranno a disposizione di chiunque voglia utilizzarli ed estenderli. Il nostro Istituto partecipa alla European Code Week proponendo a tutti i ragazzi interessati un modo nuovo per imparare a programmare, partecipando ad una iniziativa di "crowdcoding" europea: la costruzione collaborativa di un gioco.
Flagship game è un gioco che non esiste ancora. I CodeWeek ambassador stanno lavorando alla specifica, che verrà resa pubblica alle ore 11 dell'11 ottobre 2014, all'apertura del CodeWeek. I programmatori di tutti paesi europei (e non solo) che partecipano al CodeWeek avranno meno di una settimana di tempo per sviluppare il gioco, che verrà rilasciato alle ore 12 del 16 ottobre.
E' un grande esperimento internazionale di crowdcoding educativo. Sarà attivo un "Gruppo di ascolto" event at
http://events.codeweek.eu/view/1730/gruppo-di-ascolto/
Per tutti coloro che volessero sperimentare qualche assaggio di programmazione, sono disponibili alcune "CODING RESOURCES in ITALIANO" a questo indirizzo
http://codeweek.eu/resources/italy/









Durante la settimana della #CodeWeekEU, inoltre, è stato organizzato un evento LUNEDI' 13 OTTOBRE, dalle 11 alle 13
We Do Code! And ( .. ) Girls code it better! event at
http://events.codeweek.eu/view/1729/we-do-code-and-girls-code-it-better/
L' IC B.Lorenzi sarà una delle 6 scuole che aderiranno, attraverso una videoconferenza con Scuola di Robotica, a un evento in cui le ragazze e i ragazzi potranno imparare ad utilizzare il software gratuito Scratch collegato con il kit robotica WeDo.
Si tratterà di un evento Pinkoding, cioè dedicato in modo particolare alle ragazze.
L'evento è co-organizzato da ECWT, Scuola di Robotica, e Code's Cool.

Informazioni aggiuntive

Copyright © 2024 Istituto Statale Comprensivo B. Lorenzi. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
Sono presenti cookies di terze parti per migliorare la navigazione