Primaria Sant'Anna
- Dettagli
- Visite: 7686
Via Marogni 37020 Sant'Anna d'Alfaedo (VR) TEL: 045-7532734
Indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

News a.s. 2017/2018
- Circ. 70/G: calendario scolastico 2017-2018
- Chiusura scuole di Sant'Anna d'Alfaedo: lunedì 13 novembre 2017, per avverse condizioni atmosferiche
- contratto formativo
MATERIALE NECESSARIO PER CLASSI 2017/2018: scarica elenco
_________
- PROGETTO scuola primaria Sant'Anna: Il Paleolitico.
- PROGETTO Classi V A e V B: Giochi con la luce.
Didattica del fare: fare per includere
_______
Scarica: POF 2016/2017 dell'I.C. di Fumane
La nuova scuola primaria di Sant’Anna d’Alfaedo, si trova poco oltre la chiesa parrocchiale, in un edificio che ospita anche la nuova scuola d'infanzia.. Sant'Anna d'Alfaedo è un Comune della Lessinia Occidentale, un altopiano situato intorno ai 900 metri di altitudine, attraversato da alcuni solchi vallivi, collocato fra la Val d’Adige a ovest, il Trentino a nord e i comuni della bassa Valpolicella a sud. La popolazione di 2500 abitanti è distribuita in numerosi centri: il capoluogo S. Anna d’Alfaedo (939 m sul livello del mare), Cerna (740 m s.l.m.), Vaggimal (750 m s.l.m.), Corrubio (790 m s.l.m.), Fosse (930 m s.l.m.), Ronconi (950 m s.l.m.), Ceredo (810 m s.l.m.). Molte sono anche le contrade minori e le case sparse, tutte caratterizzate da una tipica architettura con l’uso massiccio di lastre e conci di pietra calcare. Le abitazioni tradizionali sono infatti costruite con la tipica pietra in lastre, utilizzata anche per rustici, fontane, recinzioni e svariati elementi decorativi. I tetti di quasi tutti gli edifici sono in lastre e nell’arredo urbano più recente si è tornati in parecchie località, non solo d’Italia, a fare uso di lastre. La zona è ricca di numerose testimonianze paleontologiche e storiche. Molto interessante anche dal punto di vista naturalistico il paesaggio ricco di flora e fauna tipica della zona prealpina, si presta per uscite e percorsi nel verde a contatto con la natura. Da visitare · Museo Paleontologico · Ponte di Veja · Contrada in pietra.
I NOSTRI SPAZI SCOLASTICI 5 AULE, |
__________
Vai alle notizie di archivio Primaria Sant'Anna